• regione moesa

    mesolcina e calanca

Tipi di mandato di curatela

Curatela educativa (art. 308 CC): misura istituita a favore delle persone minorenni.
Prevede la nomina di un curatore con lo scopo di consigliare e sostenere i genitori nelle scelte educative. Il curatore all’interno di questa misura può condurre dei colloqui di consulenza, inoltre gli possono essere conferiti dei poteri speciali come la vigilanza delle relazioni personali (organizzazione dei diritti di visita) o la possibilità di seguire il minore nell’ambito scolastico.

Curatela di sostegno (art. 393 CC): misura istituita a favore delle persone maggiorenni.
La persona interessata può richiedere il sostegno del curatore in alcuni precisi ambiti. Ad esempio per ricevere delle informazioni riguardanti gli aiuti sociali, per il sostegno nella compilazione di formulari, per un sostegno nelle scelte importanti (formazione, lavoro, divorzio, acquisti, ecc.).

Curatela di rappresentanza (art. 394-395 CC): misura istituita a favore delle persone maggiorenni.
Il curatore ha il compito di rappresentare la persona interessata in alcuni precisi ambiti. Il curatore può in questo caso agire per conto dell’interessato, il quale non viene però limitato nell’esercizio dei propri diritti civili. A seconda della particolare situazione della persona quest’ultima può essere limitata in modo puntuale in alcuni specifici atti. Questa forma di curatela può prevedere anche l’amministrazione patrimoniale del cliente.

Curatela di cooperazione (art. 396 CC): misura istituita a favore delle persone maggiorenni.
In questo caso il curatore non è rappresentante della persona interessata, ha bensì il compito di cooperare con il cliente dando il proprio consenso rispetto a determinati atti.

Curatela generale (art. 398 CC): misura istituita a favore delle persone maggiorenni.
Comporta l'assistenza personale, gestionale e la rappresentanza. Non devono quindi essere definiti i singoli compiti siccome questa misura viene istituita nei confronti di persone che hanno un particolare bisogno d’aiuto a causa di una limitata capacità di discernimento. 

Pubblicazioni

Conferenza stampa alluvione 2024 - Gruppo di Coordinamento Regionale

Si è tenuta questa mattina presso il CRS di Roveredo, la conferenza stampa indetta dal Gruppo di Coordinamento regionale, per il ripristino post alluvione del 21...

leggi tutto

Presentata alla stampa e alla popolazione l'analisi degli eventi del 21 giugno 2024 in Mesolcina

Presentata ieri 25 novembre 2024, alla conferenza stampa in presenza dell'On. Consigliera di Stato Carmelia Maissen ed ancora nel tardo pomeriggio alla popolazione,...

leggi tutto

Serata informativa sull'analisi dell'evento alluvionale del 21 giugno 2024

Lunedì 25 novembre alle 17.30 si terrà presso la scuola elementare di Lostallo, la presentazione dell'analisi dell'evento da parte del Cantone dei Grigioni, alla...

leggi tutto

Concerti di beneficenza per la Mesolcina

Maggiori informazioni consultabili sul seguente volantino: Concerti di beneficenza per la...

leggi tutto

Conferenze truffe e sicurezza con la Polizia cantonale Mesocco - 28.11.2024

Maggiori informazioni consultabili sul seguente volantino: Conferenze truffe e sicurezza con la Polizia cantonale Mesocco...

leggi tutto

tutte le
pubblicazioni

Avvisi d'incanto

Incanto immobiliare Curzio Peretti

03.06.2025 alle ore 11:00
Sala Polivalente (PT)
Centro Regionale dei Servizi
Al Giardinètt 2
6535 Roveredo

leggi tutto

Incanto immobiliare Joe Giuseppe Dell'Ava

03.06.2025 alle ore 14:30
Sala Polivalente (PT)
Centro Regionale dei Servizi
Al Giardinètt 2
6535 Roveredo

leggi tutto

Incanto immobiliare Carla Helbling

15.04.2025 alle ore 14:00
Sala Polivalente (PT)
Centro Regionale dei Servizi
Al Giardinètt 2
6535 Roveredo

leggi tutto

Incanto immobiliare Mauro Massimo Lorenzo Fagetti

15.04.2025 alle ore 10:30
Sala Polivalente (PT)
Centro Regionale dei Servizi
Al Giardinètt 2
6535 Roveredo

leggi tutto

Incanto immobiliare Angela Delcò

10.04.2025 alle ore 10:30
Sala Polivalente (PT)
Centro Regionale dei Servizi
Al Giardinètt 2
6535 Roveredo

leggi tutto

tutti gli
avvisi d'incanto

San Bernardino logo 480

Suggerisci un evento

Ente Turistico Regionale del Moesano
+41 91 832 12 14


Agenda PGI

PGI logo 480

 

Eco del monte

Appari! grido, Appari! alla montagna,
che senza fine lungo i giorni e il tempo
da me volge lo sguardo e resta sola.
Appari! la montagna mi risponde...
E questa voce non è ancora spenta
che già torna invincibile il silenzio
e l’orma antica pasce sulle rocce.

Remo Fasani

La Regione Moesa

Storia

Storia

conoscere il passato
per creare un futuro migliore 

Turismo

Turismo

valorizzare il territorio
per creare valore aggiunto 

Economia

Economia

aperti al mondo
per un'economia sostenibile 

Enti intercomunali

Enti intercomunali

al servizio dei suoi cittadini
e dei suoi ospiti 

regione moesa 60463

Struttura amministrativa

clemente maria a marca 130 a4b44

Clemente Maria a Marca, di Soazza
(1764 - 1819)

Podestà di Teglio e governatore della Valtellina. Deputato alla Dieta generale a Berna, presidente del Gran Consiglio e membro del governo grigionese, presidente del tribunale d'appello. Protesse il soggiorno di Ugo Foscolo a Roveredo. Commerciante di legname e promotore del nuovo collegamento stradale da Bellinzona a Coira attraverso il San Bernardino.

Comunicati

Comunicati

Tutte le decisioni e le informazioni ufficiali

Statistiche

Statistiche

La Regione in cifre e in grafici

Link e numeri utili

Link e numeri utili

Una proposta di collegamenti per il cittadino

Immagini

Immagini

L'occhio vuole la sua parte...

galleria fotografica

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.