Comunicati

Formatori in azienda: ottima riuscita del corso

Lo scorso mese di ottobre si è tenuto a Roveredo, presso il Centro Regionale dei Servizi, il corso per “formatori in Azienda” organizzato dalla Regione Moesa in collaborazione con la ibW Höhere Fachschule Südostschweiz e l'Ufficio della formazione professionale del Cantone dei Grigioni.

Cinque giorni intensi, sull'arco di due settimane, in cui i 19 partecipanti (massima capacità raggiunta) hanno potuto ricevere le necessarie nozioni per formare apprendisti nelle loro aziende ed attività. Al termine del corso i partecipanti hanno ottenuto un attestato di frequenza che, abbinato ad un'adeguata formazione specifica qualificata e ad un comprovato periodo di pratica professionale nel settore nel quale il partecipante al corso dispensa la formazione in azienda, consente di disporre di tutti i requisiti per formare un apprendista.

È di enorme importanza poter formare giovani all'interno della nostra regione e, vista la grande richiesta, i responsabili della Regione Moesa si stanno già adoperando per riuscire ad organizzare un ulteriore corso locale anche nel 2022. Invitiamo pertanto in futuro a seguire la nostra pagina www.regionemoesa.ch e/o Linkedin per sapere quando e come si terrà il prossimo corso di formazione.

Si ringraziano per la collaborazione e il sostegno i docenti della Repubblica e Cantone Ticino.

Un grazie particolare va ai partecipanti e alle aziende che credono nella formazione dei giovani.

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Regione Moesa, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 091 827 45 49

 

corso formatori in azienda b3330

Leggi tutto

La Regione Moesa presente i suoi primi 5 anni di attività con nuovi volti e un Manager per lo sviluppo regionale

Presso la sala polivalente del Centro Regionale dei Servizi di Roveredo si è tenuta oggi la Conferenza stampa durante la quale sono state presentate le varie attività intercorse nei primi 5 anni di attività e spiegati importanti aspetti legati alla nuova figura del Manager Regionale a favore della promozione economica e gestionale della Regione.

Sono inoltre stati presentati i nuovi membri quadri dei vari uffici appartententi alla struttura regionale.

Infine il Capo Stato Maggiore Regione Moesa ha fornito i dati sull'avanzamento delle vaccinazioni COVID-19 nella nostra regione.

Per dettagli vedi Comunicato-stampa

Leggi tutto

Rapporto di gestione 2020

La Conferenza dei sindaci, lo scorso 16 giugno, ha preso conoscenza del rapporti di gestione 2020.

Vedi il Rapporto di gestione il quale contiene le informazioni sulle tappe significative e le cifre relative all'esercizio trascorso. 

Leggi tutto

Nuovo Operatore Economico Regionale

Dopo anni di trattative con gli uffici cantonali, la Regione Moesa ha il piacere d'informare che ha assunto un operatore economico regionale a tempo determinato (dal 1.1.2020 al 31.12.2020) con un grado occupazionale del 60%. Questa carica sarà coperta dal signor Enea Betté di Roveredo.

 

Leggi tutto

Rapporto di Gestione 2019

La Conferenza dei Sindaci, nella sua seduta dello scorso 25 giugno, ha approvato il consuntivo 2019.

Vedi Rapporto di Gestione il quale contiene le informazioni sulle tappe significative e le cifre relative all'esercizio trascorso. 

Leggi tutto

Riconferma dei notai regionali per la Regione Moesa

Conformemente all'art. 16a LNot, il 20 ottobre 2019 il Governo del Cantone dei Grigioni decreta:

quali notai regionali per la Regione Moesa vengono nominati per il perido di carica dal 1. gennaio 2020 al 31 dicembre 2023 gli avvocati

- Andrea Toschini , Lostallo
- Roberto Keller, Roveredo
- Fabrizio Keller, Castaneda

A complemento d'informazione annettiamo l'elenco dei Notai con patente nei Grigioni (attivi sul nostro territorio gli avvocati Reto Bongulielmi, Cristina Keller e Antonio Zendralli) e l'elenco degli uffici del Registro Fondiario (attiva sul nostro territorio Samoa Bignasca).

Leggi tutto

Adeguamento pianificazione direttrice regionale

COMPITI DELLA REGIONE MOESA SECONDO IL PIANO DIRETTORE CANTONALE

Con l'entrata in vigore della Riforma territoriale, dal 1. gennaio 2016 è attiva la Regione Moesa mentre le corporazioni regionali Regione Mesolcina e Organizzazioen Regionale della Calanca si sono sciolte con effetto al 31 dicembre 2015.  

Leggi tutto

Conferenza dei Sindaci 4/2019: centro sportivo regionale

Lo scorso 22 agosto si è tenuta la 4. Conferenza dei Sindaci del 2019 durante la quale è stato dato ampio spazio alla presentazione dello studio di fattibilità concernente il Centro sportivo regionale.

Per ulteriori ragguagli vedi il comunicato stampa allegato.

 

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo

Utilizzando il portale accetti il nostro uso dei cookie e trattamento dei dati personali, per una migliore esperienza di navigazione.