
Ufficio esecuzioni e fallimenti
L’Ufficio esecuzioni è responsabile dell'applicazione della Legge federale sull’esecuzione e sul fallimento (LEF).
Ogni regione forma un circondario d'esecuzione e dei fallimenti: la gestione degli uffici d'esecuzione e dei fallimenti, nonché di eventual iuffici esterni, compete alle regioni. La regione emana a questo scopo un regolamento di organizzazione.
L’esecuzione ha per scopo di ottenere il pagamento di danaro o la prestazione di garanzie. L’esecuzione comincia con la notificazione del precetto esecutivo e si prosegue in via di pignoramento o di realizzazione del pegno, oppure in via di fallimento.
L’esecuzione si prosegue in via di fallimento quando il debitore è iscritto nel Registro di commercio. Per i crediti garantiti da pegno l’esecuzione si prosegue in via di realizzazione del pegno. In tutti gli altri casi, l’esecuzione si prosegue in via di pignoramento.
Funzione | Nome |
---|---|
Ufficiale esecuzione e fallimenti | Bonanomi Luca |
Ufficiale supplente | Rosa Davide |
Responsabile di cancelleria | Berri Stefania |
Collaboratore di cancelleria | Pregaldini Tosca |
Collaboratore di cancelleria | Zanoni-Tonella Paola |
Estratto del registro delle esecuzioni (certificato di solvibilità)
L’estratto delle esecuzioni serve a valutare la solvibilità o l’affidabilità creditizia di una persona o di un’impresa.
Nel registro vengono elencate tutte le esecuzioni promosse contro una persona fisica o giuridica negli ultimi cinque anni, eccetto quelle che sono state ritirate dal creditore o annullate, e il numero e l’importo totale degli attestati carenza di beni degli ultimi 20 anni.
Le esecuzioni non vengono cancellate dopo il pagamento. La cancellazione deve essere inoltrata all’ufficio da parte del creditore, essa non è tuttavia obbligatoria.
Non vengono rilasciate informazioni telefoniche.
Richiesta
I certificati di solvibilità possono essere chiesti:
- sul sito con pagamento online tramite PayPal, costo CHF 25.00;
- per posta con inoltro copia documento e versamento anticipo spese sul conto, costo CHF 18.00;
- allo sportello, costo CHF 17.00.
Estratto relativo alla propria situazione o a quella della propria ditta:
Allegare una copia di un documento ufficiale (carta d’identità, passaporto, permesso di domicilio per le persone straniere/del rappresentante dell’azienda a Registro di Commercio);
Pagare la tassa;
Estratto relativo a terze persone:
Allegare documenti che rendono verosimile l’esistenza di rapporti giuridici tra il richiedente e la persona sulla cui situazione esecutiva egli chiede informazioni, ad esempio un contratto, un bollettino di consegna, una conferma d’ordine ecc.;
Allegare una copia di un documento ufficiale del richiedente (carta d’identità, passaporto, permesso di domicilio per le persone straniere);
Pagare la tassa;
Spese procedure esecutive
A copertura delle spese di esecuzione e fallimento sono riscosse le tasse corrispondenti alle operazioni richieste. Le tasse sono prelevate in conformità dell'Ordinanza sulle tasse riscosse in applicazione della legge federale sulla esecuzione e sul fallimento (OTLEF).
Le tasse per un precetto esecutivo o per una comminatoria di fallimento ammontano a:
Ammontare del credito | Tassa |
---|---|
fino a 100 | CHF 20.30 |
da 100 a 500 | CHF 33.30 |
da 500 a 1'000 | CHF 53.30 |
da 1'000 a 10'000 | CHF 73.30 |
da 10'000 a 100'000 | CHF 103.30 |
da 100'000 a 1'000'000 | CHF 203.30 |
oltre 1'000'000 | CHF 413.30 |
Come da art. 68 LEF, le spese d’esecuzione sono a carico del debitore, ma il creditore è tenuto ad anticiparle. In mancanza di tale anticipazione, l’ufficio può intanto sospendere l’atto esecutivo, dandone avviso al creditore.
Formulari Ufficio esecuzioni
Approfondimenti e domande di rigetto dell'opposizione
Statistica precetti esecutivi e fallimenti UEF
Legge esecuzioni e fallimenti LEF
Foglio Ufficiale Svizzero di Commercio FUSC
Foglio Ufficiale Cantone dei Grigioni FUGR
Registro di Commercio Grigioni
Modulo per istanza di rigetto dell'opposizione
Modulo per istanza di conciliazione
Modulo per la domanda di sequestro
Modulo per la domanda d'iscrizione provvisoria di un'ipoteca legale degli artigiani
Avvisi di incanto
Vendita all'incanto forzata di fondi Claudio Capelli
05.05.2021 alle ore 10:30
Sala del Tribunale Regionale Moesa (no. 410 al IV. piano)
Centro Regionale dei Servizi
6535 Roveredo
Vendita all'incanto forzata di fondi Siqueira Luis Fernando
21.04.2021 alle ore 10:30
Sala del Tribunale Regionale Moesa (no. 410 al IV. piano)
Centro Regionale dei Servizi
6535 Roveredo
Incanto beni mobiliari Cervi Giovanni
11.02.2021 dalle ore 14.00 in avanti
ex Ristorante Posta (mappale no. 1105)
Pian San Giacomo
6563 Mesocco
Vendita all'incanto forzata di fondi Roland Frey
04.02.2021 alle ore 10:30
Sala del Tribunale Regionale Moesa (no. 410 al IV. piano)
Centro Regionale dei Servizi
6535 Roveredo
Vendita all'incanto forzata di fondi Luis Fernando Siqueira
14.01.2021 alle ore 10:30
Sala del Tribunale Regionale Moesa (no. 410 al IV. piano)
Centro Regionale dei Servizi
6535 Roveredo