Comunicati

Fondazione per Apprendisti e Studenti del Moesano: domanda borsa di studio

La Fondazione per Apprendisti e Studenti del Moesano (FASM) , da 27 anni, sostiene coloro che intendono intraprendere un apprendistato o un percorso di studi superiori fuori dai confini della Svizzera italiana, per arricchire il proprio bagaglio linguistico e professionale.

Con oltre 1’000 domande valutate nel tempo, la Fondazione rinnova il suo impegno e annuncia una nuova iniziativa a sostegno degli apprendisti: Heinrich Gebert, imprenditore di successo e mecenate, ha messo a disposizione CHF 5'000'000.- a tutti coloro che completeranno con successo un apprendistato (senza incorrere in anni di ripetizione) in Svizzera tedesca o francese.

Scadenza per l’invio della domanda per l'ottenimento di una borsa di studio: 30 novembre di ogni anno, formulari da richiedere allo Studio legale avv. Roberto A. Keller.

Per dettagli e ulteriori informazioni vedi: Comunicato FASM.

 

Leggi tutto

SFIDA: partecipa e raccogli minuti di movimento per il tuo comune!

Nell'arco di un mese oltre 200 comuni in tutta la Svizzera offrono diverse attività di movimento gratuite alfine di promuovere l'attività fisica nei comuni svizzeri.

I comuni di Lostallo, Soazza e Mesocco partecipano nuovamente alla sfida, dal 01.05.2025 al 01.06.2025: partecipa anche tu affinché il tuo comune possa dichiararsi il più attivo dell'Alta Valle Mesolcina. Scarica l'app, crea un account e registra tutte le attività di movimento svolte sotto il tuo comune.

Trovi tutte le informazioni al link i Sfida fra comuni Coop oppure nei documenti:

 Comunicato-stampa-comuni---Lostallo-Soazza-Mesocco
 Programma dettagliato attività a Lostallo, Soazza e Mesocco
 Scarica l'app, ecco come funziona

Il gruppo di coordinamento, composto da Nadia, Lara, Anna, Sara e Philippe, è volentieri a disposizione  per ulteriori informazioni al nr 079 452 27 77 oppure all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Leggi tutto

Agenda eventi:

Informiamo che l'agenda online condivisa  della Regione Moesa, implementata sui siti web comunali e dell'Ente turistico del Moesano, è regolarmente attiva, vedi Home - Regione Moesa e/o Agenda eventi | Moesano.

Affinché venga aggiornata regolarmente, si necessita del sostegno e della collaborazione degli organizzatori: preghiamo le associazioni culturali, sportive,  ambientaliste, ecc., così come i Comuni politici e patriziali, di annunciare gentilmente l'evento o la manifestazione,  almeno 30 giorni prima, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo ovvierà alla sovrapposizione e alla concomitanza di eventi organizzati durante l'anno nella nostra regione oltre che a promuoverli e pubblicizzarli!

Ringraziamo per la collaborazione.

Leggi tutto

Conferenza stampa alluvione 2024 - Gruppo di Coordinamento Regionale

Si è tenuta questa mattina presso il CRS di Roveredo, la conferenza stampa indetta dal Gruppo di Coordinamento regionale, per il ripristino post alluvione del 21 giugno scorso.
Alla presenza dei media, il Gruppo di Coordinamento ha presentato lo stato attuale del ripristino e soprattutto le cifre.
La stima dei costi preventivata nella scorsa estate di 50mio di CHF, è stata corretta al rialzo, arrivando a ca. 74mio di CHF. Costi che non comprendono ancora la sponda destra di Sorte e che dunque, sono da rivedere con un ulteriore aumento. Si prevede di poter dire di più in merito, una volta avute le carte di pericolo e trovato soluzioni pratiche per la frazione attualmente in zona di pianificazione.
A carico dei comuni si prevede rimangano all'incirca 9mio di CHF.
Confederazione e Cantone del Grigioni hanno preso a carico complessivamente 2/3 (1/3 ciascuno) ovvero, quasi 53mio di CHF.

Nell'arco della conferenza stampa si è in particolare anche fatto ringraziamenti, doverosi dopo 6 mesi di lavoro, di supporto e aiuti.
Si ringraziano i donatori, le aziende, i partner istituzionali, i comuni, la popolazione ed i volontari, per il sostegno, la resilienza e forte volontà di ricostruire la nostra regione.

Cogliamo l'occasione anche per augurare buone festività!

CS_PS_20122024_Handout_bea9d.pdf


GdC CS 767f9
Foto: NM

Leggi tutto

Forza Mesolcina: donazione tramite TWINT

La raccolta donazioni a favore dei comuni e della popolazione, colpita dall'alluvione del 21 giugno scorso continua. Ogni aiuto è importante per permettere un ritorno alla normalità.
Per semplificare il processo, abbiamo aperto anche la possibilità di fare il versamento per la donazione tramite TWINT.
Tutte le informazioni le potete trovare nel volantino allegato.

 

 

Leggi tutto

Riapertura autostrada A13: venerdì 5 luglio 2024 alle ore 05:00

Due settimane dopo il devastante maltempo che ha colpito la Mesolcina, la strada nazionale A13 sarà nuovamente percorribile su una sola corsia a partire da domani,
venerdì 5 luglio 2024 alle ore 05:00
Anche la strada cantonale H13 nonché il passo del San Bernardino saranno aperti al traffico nord-sud fino a Lostallo. 
Rimane chiusa al traffico di transito la strada cantonale tra Lostallo e Grono.
Per ulteriori informaziioni consultare il link

 

Leggi tutto

Bollettino SMRM 6: Informazioni sulla situazione attuale

Questa mattina alle 9.00 lo Stato Maggiore Regionale si è riunito per un aggiornamento.

Al momento, rispetto al bollettino inoltrato ieri, non vi sono cambiamenti e eventi da segnalare.

Lo stato Maggiore si riunirà nuovamente questo pomeriggio per aggiornamenti.

Un eventuale bollettino verrà inviato dalle 16.00.

Leggi tutto

L'Hockey Club Davos AG e l'Hockey Club Lugano si impegnano a sostegno della Mesolcina e della Vallemaggia

Anche l'Hockey Club Davos AG e l'Hockey Club Lugano si impegnano a sostegno della Mesolcina e della Vallemaggia, duramente colpite dalle intemperie del 21 e del 28 giugno scorsi. Le partite si terranno il 06.09.24 presso l'Eisstadion di Davos (amichevole) ed il 19.09.24 alla Cornèrarena di Lugano (campionato). Il 50% dei proventi delle due partite verrà donato. Un grazie sincero anche da parte della Regione Moesa e dei suoi comuni colpiti dall'alluvione, alle due società ed il loro supporto.

Come Regione ci stringiamo anche ai vicini della Vallemaggia, così duramente colpiti lo scorso fine settimana.

FORZA MESOLCINA E FORZA VALLEMAGGIA!

 

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo