
Ufficio stato civile
L’Ufficio Stato civile è di competenza cantonale e si occupa principalmente delle seguenti registrazioni:
- nascite
- decessi
- matrimoni
- riconoscimenti avvenuti sul territorio del circondario
Prepara e celebra matrimoni ed inoltre provvede alla gestione di banche dati che riguardano tutti i cittadini della Regione, rilasciando i relativi estratti.
Contatti
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficiale Stato Civile
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficiale Stato Civile
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ufficiale Stato Civile
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La celebrazione di matrimoni nella Regione Moesa è possibile in Sta Maria in Calanca presso la sede dell'Ufficio di Stato civile o nelle varie sedi comunali (ubicazioni varie ufficiali):
- giornalmente dal lunedì al venerdì
- i seguenti sabati:
sabato 14 gennaio 2023
sabato 11 febbraio 2023
sabato 18 marzo 2023
sabato 22 marzo 2023
sabato 13 maggio 2023
sabato 3 giugno 2023
sabato 8 luglio 2023
sabato 26 agosto 2023
sabato 23 settembre 2023
sabato 14 ottobre 2023
sabato 11 novembre 2023
sabato 2 dicembre 2023
Procedure preparatorie del matrimonio, riconoscimenti di parternità e dichiarazioni concernenti il cognome vengono eseguite su appuntamento.
Informazioni utili
Informazioni preliminari relative a questioni diverse di competenza dell'Ufficio Stato civile sono ottenibili sul sito dell'Ufficio federale di giustizia (UFG).
Alla rubrica "Promemoria" è possibile consultare, fra gli altri, i seguenti documenti:
Promemoria per la celebrazione del matrimonio in Svizzera
Promemoria per la celebrazione del matrimonio all’estero
Promemoria del matrimonio in Svizzera: diritti e doveri
Promemoria sulla costituzione dell’unione domestica registrata
Promemoria sul riconoscimento di un figlio in Svizzera
Promemoria sul riconoscimento di un figlio all’estero
Promemoria sulla dichiarazione dell’autorità parentale congiunta presso l’USC in Svizzera
Promemoria sul cognome da portare dopo la celebrazione del matrimonio
Promemoria sul cognome da portare dopo la costituzione dell’unione domestica registrata
Promemoria sulle dichiarazioni concernenti il cognome secondo il diritto svizzero